Il Mondo delle Gallerie offre visuali appassionanti sul mondo affascinante della costruzione della Galleria di Base del Brennero.
Molte postazioni estratte dalle aree tematiche della Storia, Geologia, Topografia, Costruzione di gallerie, Tecnologia, Ambiente e molti altri ti aspettano per interagire, esplorare e fare nuove esperienze.
-
1 Il passo del Brennero Dettagli
La storia può anche essere divertente! 5.300 anni rappresentati in 12 metri. Chi attraversò il Brennero su che rotta? Osserva e ascolta!
Dall’età della pietra ad oggi: Ötzi, Druso, Carlo Magno, Goethe, gente comune: quali erano le motivazioni per attraversare il Brennero? Che aspetto aveva il sentiero e come si sviluppò? Vieni a conoscere il passo alpino che, con i suoi 1.371 m rappresenta la quota più bassa in tutto l’arco alpino. Vieni a percorrerlo personalmente all’interno del Mondo delle Gallerie
-
2 Galleria didattica Dettagli
Dalla roccia alla galleria finita: come si costruisce una galleria? Che macchinari servono? Con “effetto bomba”.
Costruzione di gallerie: la realizzazione di cavi sotterranei. Una sfida appassionante, ma anche difficoltosa. Vieni a conoscere i macchinari particolari che vengono utilizzati e a scoprire i termini utilizzati dagli esperti. E chi, poi, saprà quali altri tunnel lunghi esistono in Europa, farà un figurone con gli amici!
-
3 Geologia delle Alpi Dettagli
Scienze naturali….in modo diverso: lascia cadere la pioggia! Ispeziona la roccia! Salta! Fai esplodere! Le nostre Alpi sono molto più affascinanti di quanto tu creda!
La genesi dei continenti: una faccenda “movimentata” (nel vero senso della parola!). Nel Mondo delle Gallerie puoi comprendere iI movimento delle placche tettoniche, la struttura degli strati sedimentari, il percorso dell’acqua e molto altro…senza doverti fermare milioni di anni. E se ne sarai tanto entusiasta da voler fare i salti di gioia, fallo! Il nostro sismografo misurerà le vibrazioni da te provocate.
-
4 Mondo d’avventura per bambini Dettagli
Una grande selezione di postazioni – non solo per bambini! Chi si sarà stancato troppo ad arrampicarsi, potrà riposare all’interno della caverna, ascoltando leggende e favole del Tirolo…
Non solo la Galleria di Base del Brennero ha delle dimensioni gigantesche, ma anche il divertimento con i mattoncini, la palestra di roccia, oppure il gioco delle palle che si muovono con l’aria. Risolvi l’enigma all’interno della caverna, scopri i costruttori di gallerie del mondo animale e ascolta le storie di un tempo! Infine, potrai anche “sussurrare” a qualcuno che non vuoi ancora tornare a casa…..
-
5 Tecnologia e traffico Dettagli
Come si formano gli ingorghi? Come si misurano le lunghe distanze? Perché una galleria non collassa? Ti sorprenderai quanto “aahhh” piccoli e grandi scienziati pronunceranno in questa sezione!
Aereo, ferrovia, nave o TIR? Qual è il mezzo di trasporto che ci metterà meno tempo a trasportare le merci? In quanto tempo? Quanti chilometri avrà percorso? Quanto CO2 avrà prodotto? Confronta e impara! Con il laser potrai misurare le grandi distanze per le quali non esistono metri a nastro. Provaci! Quale sarà la velocità di crociera del futuro? Troppe informazioni, troppo velocemente? Provoca un ingorgo!
-
6 Progetto Galleria di Base del Brennero Dettagli
Wow! Una galleria ferroviaria così lunga viene costruita direttamente sotto il nostro naso. Come si gestisce un tale mega progetto? Quante persone sono coinvolte nella costruzione? Dove si trovano i cantieri? Perché dentro la galleria fa tanto caldo?
Tutti noi conosciamo gallerie – gallerie ferroviarie o stradali – tutti ne abbiamo già attraversata una. Ma conosci anche la „fabbrica sotterranea“ necessaria a costruire una galleria? Cosa ne sarà della roccia che c’era prima laddove adesso c’è un buco nella montagna? E com’è possibile che tali buchi, poi, si “incontrino”, quando si scava da più direzioni contemporaneamente? Vieni a scoprire tutti questi segreti!
-
7 Area esterna Dettagli
Fuori, all’aperto! Uno xilofono di queste dimensioni non si era mai visto. Solleva le rocce con l’escavatore e trasportale. Che cos’è questo brusio?
Un parco giochi molto particolare, o meglio: un parco pietre! Hai abilità nel manovrare l’escavatore? Puoi trasportare le pietre, anche quelle piccole? Non è semplicissimo, vero? Sapevi che rocce apparentemente “morte” possono produrre suoni bellissimi? Mettiti nei panni del musicista, il nostro xilofono di pietra ti incanterà. Siediti e leviga la pietra secondo le tue idee. Ciò che ne esce sarà tuo.