www.bbt-se.com BRENNER BASISTUNNEL GALLERIA DI BASE DEL BRENNERO SENTIERO ESCURSIONISTICO NELLA VALLE PADASTERTAL
Luftaufnahme Padastertal, August 2020 Deposito Padastertal Nella Padastertal, una valle laterale della Valle Wipptal, si trova il più grande deposito di materiale di scavo d’Europa. È anche il più grande deposito di BBT SE con una capacità di 7,5 mln di m³, equivalente al volume di ben tre Piramidi di Cheope. Il materiale risultante nel corso dei lavori di scavo nei lotti costruttivi circostanti viene condotto, a tutela della popolazione residente, direttamente al deposito attraverso il cunicolo di smarino a mezzo di nastri trasportatori e, una volta giunto a destinazione, distribuito da stazioni di scarico. Una parte del materiale di scavo è stata utilizzata come inerte per calcestruzzo. Nella Valle Padastertal, BBT SE ha realizzato numerose opere di protezione. Una volta ultimati i lavori, il fondovalle della valle lunga 1,4 km si troverà 80 metri più in alto. In seguito ad ampi interventi di rinaturalizzazione, la valle laterale stretta e dif cilmente coltivabile diventerà un’area ben sfruttabile per l’alpicoltura. Padastertal oggi e domani Sentiero escursionistico nella valle Padastertal
Descrizione del sentiero escursionistico Prima si prosegue lungo il corso d’acqua, sul lato soleggiato della valle (lato nord) no al portale del cunicolo. Una volta attraversato il luminoso cunicolo, subito dopo il portale d’uscita si attraversa il torrente Padasterbach per passare sull'altro versante della vallata; da qui si prosegue lungo il sentiero forestale e il nuovo sentiero escursionistico con scalini e un ponte che portano di nuovo all’uscita della valle. In ne si raggiunge il parcheggio sito proprio dinnanzi alla cappella di San Vendelino. Percorrendo il sentiero facente parte del Cammino di Santiago si torna poi di nuovo al punto di partenza. Dauer: ca. 2h / Strecke: 5,4 km / Höhenmeter: ca. 300 Sentiero nella Valle Padastertal Come raggiungere il sentiero Dal parcheggio del Pianeta Galleria, girate a sinistra, attraversate il ponte e proseguite in direzione del centro del Comune di Steinach. All’incrocio, al caffè “Platzl”, girate a destra sulla Strada Statale del Brennero in direzione sud. Seguite questa strada no all’uscita del paese. Presso Harland girate a sinistra (vedi foto dell’incrocio) e seguite la strada in direzione del commissariato di Polizia. Dopo il sottopasso prendete la prima strada a destra (Padasterweg) e la seguite no al bivio. Lì girate a sinistra, poi all’incrocio di nuovo a sinistra. Seguite la strada no al piccolo parcheggio nella valle Padastertal. Da lì, potete raggiungere a piedi sia la cappella di San Vendelino sia il punto panoramico del deposito ossia il punto di partenza del sentiero escursionistico. Steinach am Brenner Deponie Padastertal Siegreith Saxen Baustelle Wolf Kapelle zum Hl. Wendelin BBT Infocenter Tunnelwelten Panoramaweg Padastertal Links abzweigen Richtung Rotes Kreuz Polizei TUNNELWELTEN STEINACH Route zur Wendelinkapelle / Deponie Padastertal Wendelinkapelle Deponie Padastertal Abbiegung links Richtung Rotes Kreuz Polizei Kapelle zum Hl. Wendelin Stollengang Aussichtsstiege und -plattform Aussichtspunkt Baustellenareal Aussichtspunkt Deponie Infotafeln entlang des Weges Ausgangspunkt Jakobsweg Parkplatz Un sentiero escursionistico fuori dall’ordinario: Fate il giro del deposito su un percorso vario. Godetevi le bellezze naturali della Valle Padastertal e osservate le attività di costruzione e il trasporto di materiali al fondovalle. Interessanti cartelli tematici forniscono informazioni sul progetto della Galleria di Base del Brennero, come ad esempio sulla deviazione del torrente Padasterbach durante gli interventi costruttivi. Il percorso conduce attraverso un cunicolo di conduttura dell’acqua, lungo 500 metri, che s’illumina automaticamente al passaggio. In alcune parti il sentiero è dotato di scalini in acciaio e piattaforme panoramiche. Con l’arrivo del gelo e della neve, il sentiero escursionistico rimane chiuso ed è reso nuovamente accessibile in primavera. Il sentiero non è adatto a passeggini e sedie a rotelle. Sentiero escursionistico nella valle Padastertal
Cappella consacrata a San Vendelino Nel corso dei lavori relativi alla Galleria di Base del Brennero, presso l’entrata meridionale della valle Padastertal è stata realizzata una cappella come misura di compensazione. Originariamente vi era una piccola cappella risalente al XIX secolo più avanti nella valle. Era consacrata a San Vendelino, il Santo Patrono dei pastori, contadini, dei campi e prati. In quanto non sottoposta alla tutela dei beni culturali, BBT SE ha realizzato una nuova chiesetta direttamente sul Cammino di Santiago di Compostela. Per la costruzione in calcestruzzo - pietra a vista è stato per la prima volta utilizzato materiale proveniente dallo scavo delle gallerie. Basandosi sulla tec nica romana dell’ ”opus cementitium” sono stati combinati i calcescisti con il calcestruzzo autocompattante. Ein besonderes Kleinod bereichert das Projektgebiet. Die Aussichtsplattform bietet einmalige Ausblicke auf die Auffüllfläche. Sentiero escursionistico nella valle Padastertal
Kofinanziert von der Fazilität „Connecting Europe“ der Europäischen Union Cofinanziato dal meccanismo per collegare l'Europa dell'Unione europea Edizione Febbraio 2023 BRENNER BASISTUNNEL GALLERIA DI BASE DEL BRENNERO BRENNER BASISTUNNEL BBT SE Amraser Straße 8 A-6020 Innsbruck T. + 43 512 4030 F. + 43 512 4030 110 bbt@bbt-se.com www.bbt-se.com GALLERIA DI BASE DEL BRENNERO Piazza Stazione, 1 I-39100 Bolzano T. + 39 0471 0622 10 F. + 39 0471 0622 11 bbt@bbt-se.com www.bbt-se.com www.bbt-se.com Infopoints Ingresso libero Pianeta Galleria BBT Alfons-Graber-Weg 1 A-6150 Steinach www.tunnelwelten.com Infopoint Fortezza Osservatorio per l’Ambiente e la Sicurezza del Lavoro Forte Asburgico di Fortezza Via Brennero / Brennerstraße I-39045 Fortezza Mar - Dom: 10.00 - 18.00 (da maggio a ottobre) Mar - Dom: 10.00 - 16.00 (da novembre ad aprile) www.bbtinfo.eu/infopoint T. +39 0472 057200 Esposizione Stazione centrale Innsbruck 6.00 - 22.00 Aggiornamento continuo sul progetto della Galleria di Base del Brennero. Prenotazione di visite guidate, informazioni su appalti di lavori e servizi.
RkJQdWJsaXNoZXIy Mjc1MzM=